Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Il dialogo interreligioso sostenuto dalla Diocesi di Verona mira a conoscere e considerare con sincero rispetto le convinzioni religiose e spirituali dei non cristiani; a promuovere e coltivare il dialogo e la collaborazione con i seguaci delle altre religioni allo scopo di promuovere l'unità e la carità tra gli uomini, la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato. In particolare, vuole intrattenere e far crescere rapporti cordiali di stima e di collaborazione con la Comunità Ebraica veronese.
Il dialogo si concretizza intervenendo nei momenti salienti della vita e nelle feste delle Comunità non cristiane. Promuovendo ed animando la Giornata del dialogo islamo-cristiano (27 ottobre) e quella dedicata al dialogo ebraico-cristiano (17 gennaio). Offrendo percorsi formativi a parrocchie e a gruppi sulle tematiche del dialogo interreligioso e sul significato teologico delle religioni non cristiane. Offrendo consulenza e aiuto nel discernimento di problematiche pastorali.
Una giornata di studio promossa dalla Diocesi di Verona a cura dell'Equipe dei Ministri della Consolazione.
Dal 9 gennaio 8 incontri formativi per introdursi nel secondo anno del Sinodo.
Da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio il Vescovo Domenico visita Il Vicariato di Villafranca-Valeggio.