Anche per questo Quaresima, la diocesi mette a disposizione di parrocchie e unità pastorali il sussidio per la preghiera quotidiana realizzato dal Centro Missionario Diocesano, i salvadanai e il pannello con l'immagine annuale da esporre nelle chiese.
I fedeli possono richiedere il libretto per la preghiera e i salvadanai direttamente ai loro sacerdoti, mentre parrocchie e unità pastorali possono rifornirsi di tutti i materiali contattando la sez. Pastorale della curia diocesana.
"e voi, chi dite che io sia?" è il titolo del ciclo di approfondimenti quaresimali sulla figura biblica di Gesù, introdotti dal Vescovo Domenico e promossi dal vicariato per la Cultura della diocesi. VAI ALLA PAGINA DEDICATA
La stessa sezione Pastorale, inoltre, propone un ciclo di ritiri spirituali in cinque serate nel mese di marzo. Con digiuno, catechesi battesimali ed Eucarestia alla sola luce delle candele in cattedrale. VAI ALLA PAGINA DEDICATA
Le proposte di centri e uffici di pastorale
Dall'Ufficio liturgico:
- le indicazioni e i suggerimenti liturgici per le celebrazioni nei tempi di Quaresima e Pasqua;
- alcune linee utili per la predicazione a partire dall’importanza di abitare la Casa del Signore, ovvero di gustare il dono di essere chiamati, attraverso il battesimo, a far parte della Chiesa;
- inni, canti e salmodia per la Quaresima e la Pasqua.
Vai alla pagina dedicata
Casa San Fidenzio offre la possibilità di vivere alcuni momenti di ritiro per crescere nell'ascolto della Parola di Dio.
- Sabato 11 marzo, dalle 9.30 alle 16.00, l'Ufficio liturgico diocesano organizza presso casa San Fidenzio il ritiro di Quaresima per accoliti e ministri straordinari della comunione. È obbligatorio iscriversi chiamando al numero 045557002 o scrivendo una mail a sanfidenzio@diocesivr.it entro domenica 5 marzo.
- Dal 3 al 5 marzo si terrà il Week end di spiritualità attraverso l’arte dal titolo "Lumen Christi! - Deo gratias!", sul tema bellezza e santità. Un weekend per meditare e pregare attraverso l’arte guidati da don Antonio Scattolini ed Ester Brunet (Ar-theò). Iscrizione obbligatoria entro il 26 febbraio (mail a sanfidenzio@diocesivr.it).
- 1 e 2 aprile è organizzato il corso Fate questo in memoria di me per la formazione dei nuovi accoliti e accolite. Per le iscrizioni scrivere ad accoglienzapastorale@diocesivr.it
- Il 4 marzo a Casa san Fidenzio si svolge una giornata di formazione per i direttori di coro (sia di corali che di cori ritmici) dal titolo Cantate al Signore. La proposta mira a mettere in luce la dinamica del servizio liturgico attraverso la musica e il canto. Per informazioni e iscrizioni vai alla pagina dedicata
Bambini, adulti, diversamente abili
L'Ufficio catechistico mette a disposizione:
- sussidi e materiali per la catechesi di adulti e persone diversamente abili;
- per i bambini è stato preparato un gioco per vivere la quaresima in compagnia di alcuni giovani testimoni;
- Inoltre propone un fine settimana di esercizi spirituali ignaziani in occasione dell'inizio della Quaresima dal 24 al 26 febbraio a casa Tabor (San Zeno di montagna).
Vai al sito dell'UCD
Per i preadolescenti delle medie
Il Centro di pastorale ragazzi propone:
- L’EASTER ROAD: un tempo per camminare assieme verso la Pasqua con i ragazzi delle medie: 4 venerdì pomeriggio da vivere in varie modalità, partecipando in gruppo o singolarmente, con amici della parrocchia o compagni di scuola. È una proposta che può essere vissuta come cammino di più incontri oppure come giornata unica di ritiro.
- "QREsima...tutta la mia vita è tua": materiali per accompagnare i ragazzi preadolescenti e i loro catechisti/e a vivere al meglio la Quaresima. Il percorso è basato sulla canzone "Il Tuo miracolo" e sui vangeli delle domeniche del tempo forte utilizzando diverse modalità e contenuti. Ogni settimana verrà pubblicato sul sito giovaniverona.it il materiale per la settimana seguente, che potrà essere gratuitamente scaricato.
- RITIRI: è sempre possibile iscriversi per partecipare, per le date ancora disponibili e quelle nuove è possibile contattare la nostra segreteria o visitare il sito alla pagina dedicata. Inoltre l'equipe del CPR è sempre disponibile per trovare assieme la soluzione più adatta alle parrocchie.
Vai al sito del CPR
Per adolescenti e giovani
Il Centro di pastorale adolescenti e giovani propone:
- In cammino verso Emmaus: un percorso quotidiano sui canali di Instagram e di Telegram con spunti di riflessione pensati per adolescenti e giovani;
- Gli EVO: un ciclo di esercizi spirituali nella vita ordinaria dal 5 all'11 marzo, con possibilità di viverli in forma residenziale a Casa Kairos.
- Lectio di Quaresima: presso Casa Kairos dalle 18.30 alle 19.30 i giorni 14, 21, 28 marzo e 4 aprile.
Vai al sito del CPAG