Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Anche per questa Quaresima, la diocesi mette a disposizione delle parrocchie il sussidio per la preghiera quotidiana curato dal Centro Missionario Diocesano, il pannello con l'immagine annuale da esporre nelle chiese e il salvadanaio per i bambini per promuovere il sostegno alle missioni diocesane.
I fedeli possono richiedere il libretto per la preghiera e salvadanaio direttamente al proprio parroco, mentre le parrocchie possono rifornirsi di tutti i materiali contattando la sez. Pastorale della curia diocesana.
Dal Centro Pastorale Ragazzi. Per le elementari è stato pensato un cammino video concreto e dinamico che sarà pubblicato di settimana in settimana sul canale Youtube della Diocesi. Per le medie verrà caricato, sulla piattaforma online Padlet e sul sito del Centro, un itinerario fatto di video, giochi e testimonianze per la preghiera e la riflessione personale di ogni ragazzo e con un'attività specifica da vivere al catechismo o in famiglia. Ancora, in modalità mista presenza/online o totalmente online, ci sarà la Veglia di Quaresima per la terza media. Infine, per le elementari e le medie l'equipe del Centro proporrà dei ritiri di Quaresima di un'ora e mezza da svolgersi in Chiesa nelle parrocchie che ne faranno richiesta e nel rispetto di tutte le normative. Per ulteriori info e prenotazione ritiri: giovaniverona.it; ragazzi@giovaniverona.it.
Il Centro Pastorale Adolescenti e Giovani propone Vivi!, un cammino di ascolto e riflessione sulla Parola del giorno attraverso i canali social (per adolescenti e giovani), e Beati voi, un itinerario di preghiera e accompagnamento spirituale intenso e prolungato. Per ulteriori informazioni si veda il sito giovaniverona.it.
L’Ufficio Catechistico Diocesano propone per la Quaresima le consuete schede per la catechesi degli adulti, preparate dal Settore Apostolato Biblico (SAB), alcune schede per la catechesi dei bambini relative alle letture delle diverse domeniche e altre per la catechesi di bambini e ragazzi disabili; infine, saranno consegnate settimanalmente ai catechisti, da inoltrare alle famiglie dei loro bambini del catechismo, alcune “pillole” sul Vangelo di ogni giorno per la preghiera quotidiana in famiglia.
L'Ufficio liturgico ha messo a disposizione le indicazioni liturgiche e alcuni canti.
Il CPR promuove un video corso di alfabetizzazione genitoriale ed educativa in 6 serate, a partire dall'8 aprile alle ore 21, in diretta su Telepace.
Giovedì 25 marzo ore 21, in occasione dal Dantedì, andrà in onda su Telepace un approfondimento dedicato al sommo poeta con il Vescovo Zenti.
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose, lo Studio Teologico e la Fondazione Toniolo organizzano 3 incontri online sull'enciclica Fratelli tutti.