in evidenza
In cerca di volti. La lettera del Vescovo Domenico
Continua
Orari messe Contattaci Mappa della Diocesi

Cerca nel sito della Diocesi

Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.

Il senso del servizio

indietro
Home page  /   Per servire...  /   La tutela minori  /   Il senso del servizio

Il Servizio diocesano per la tutela minori e delle persone vulnerabili, istituito dal Vescovo di Verona, mons. Giuseppe Zenti, mediante la nomina di una Commissione dedicata, ha il compito di offrire nella Chiesa di Verona uno spazio di ascolto, sostegno e prevenzione nelle situazioni di disagio, personale o comunitario, derivante dal comportamento di presbiteri, diaconi, religiosi e operatori pastorali, posto in violazione dei doveri del proprio stato e del proprio ufficio o con abuso di potere, non solo in ambito morale, ma anche nella gestione dei beni temporali.

Il Servizio raccoglie le segnalazioni relative ai presunti abusi a mezzo di posta elettronica tramite l’indirizzo serviziotutela@diocesivr.it
Nella trattazione procede ad una verifica circa la loro plausibilità e provvede all’ascolto diretto delle persone coinvolte. I minori vengono sempre ascoltati alla presenza di entrambi i genitori o di un solo genitore, con il consenso scritto dell’altro. Il Servizio garantisce l’assoluta riservatezza circa le persone che effettuano le segnalazioni, ma non prende in considerazione le informazioni anonime.

Il Servizio offre, inoltre, alle parrocchie, alle U.P. e ai Vicariati percorsi per la formazione degli operatori pastorali: sacerdoti, animatori, catechisti, allenatori ed educatori.
Per ogni informazione e richiesta contattare la Commissione tramite l'indirizzo mail dedicato.

Volantino delle proposte formative

Se hai bisogno di altre informazioni contatta la persona o l’ufficio diocesano di riferimento
don Matteo Malosto
Direttore Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani e Servizio Tutela Minori
045 4949465 - 333 8374201