Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Il Centro Diocesano Aiuto Vita – ODV, organizzazione di volontariato iscritta ai Registri Regionali, nasce nel 1983 con Decreto Vescovile e nel 1987 si costituisce come associazione.
Opera sul territorio della Provincia e Diocesi di Verona, in collaborazione con gli altri Centri Aiuto Vita locali (Rete per la Vita), per promuovere una cultura di tutela e accoglienza della vita nascente e sostenere concretamente la maternità vissuta in situazioni difficili.
All’interno del Centro Aiuto Vita operano circa 60 volontari con competenze e professionalità diverse. Collaborano assistenti sociali, psicologi, educatrici, legali e altri professionisti del settore materno-infantile.
Presso la sede dell’Associazione si svolgono le attività di ascolto, assistenza sociale ed erogazione di beni di prima necessità per l’infanzia oltre al coordinamento dei servizi di accoglienza residenziale per donne in gravidanza e mamme sole con figli e l’accoglienza diurna dei bambini.
Il Centro Diocesano Aiuto Vita organizza attività di formazione e sensibilizzazione sui temi dell’accoglienza della vita nascente, la tutela della maternità e dell’infanzia, la promozione della solidarietà e del volontariato.
Il Centro collabora con gli Enti pubblici e del privato sociale operanti in ambito materno infantile sulla base delle diverse competenze, per rispondere nel modo più adeguato ai diversi bisogni e fornire servizi che rispondano all’emergenza e sostengano percorsi di inserimento sociale e il recupero dell’autonomia.
Presidente: dott. Paolo Lonardi
Vicepresidente: sig.ra Silvia Zulli
Direttore: sig.ra Maria Paola Cinquetti
Contatti:
Via C. Betteloni, 61 – 37131 Verona
Tel. +39 045 8002683 – 045 8012702
email: info@centroaiutovitaverona.it
Visita il sito del centro Aiuto Vita di Verona
La parrocchia di Santissima Trinità in Monte Oliveto protagonista di un importante convegno scientifico.
L'introduzione al Consiglio episcopale permanente della Cei - in corso a Roma fino al 22 marzo - a cui partecipa anche il Vescovo Domenico.
Un incontro sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune.