Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
L'Ufficio diocesano di Pastorale della salute propone alcuni incontri di catechesi unitaria per operatori di pastorale della salute, operatori sanitari, associazioni, ministri straordinari. In collaborazione con Unitalsi, vengono proposte otto schede, a cura di don Flavio Bertoldi (Assistente Unitalsi) che saranno messe a disposizione in questa pagina di mese in mese.
Scopri tutte le sedi degli incontri.
"Pensavo quest’anno di proporvi di approfondire il tema della sofferenza, tema sempre stato caro alla Chiesa. Da sempre infatti l’uomo si è interrogato sul perché della sofferenza, tentando di trovare una risposta al dolore, alla malattia, alle tragedie della vita. Oggi, in un mondo che esalta il corpo e la salute come beni irrinunciabili e fini a sé stessi, in una cultura che presenta l’uomo egocentrico come ideale, anche in questo momento di prova attraverso il COVID-19, siamo invitati a scoprire che non dobbiamo avere paura della nostra fragilità. È importante quindi oggi, in questo momento, affrontare il problema della sofferenza, per trovarne gli aspetti più significativi e conoscere cosa essa ha da dire all’uomo".
Don Flavio Bertoldi
Di seguito le schede per la riflessione dello scorso anno pastorale, un itinerario alla scuola di Papa Francesco:
La parrocchia di Santissima Trinità in Monte Oliveto protagonista di un importante convegno scientifico.
L'introduzione al Consiglio episcopale permanente della Cei - in corso a Roma fino al 22 marzo - a cui partecipa anche il Vescovo Domenico.
Un incontro sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune.