Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Al via da lunedì 9 gennaio 8 serate formative dedicate alle parrocchie per introdurre temi e modalità di ascolto del secondo anno di sinodo.
Nel Vespro d'Avvento del 3 dicembre scorso, il Vescovo Domenico ha accolto la sintesi del cammino sinodale che ha coinvolti la Chiesa di San Zeno lo scorso anno e ha dato avvio al cammino di quest'anno, 2023.
In comunione con la Conferenza Episcopale Italiana anche la Diocesi di Verona aprirà alcuni “cantieri di ascolto”, i Cantieri di Betania, che avranno come soggetto primo tutto il popolo di Dio. L'équipe diocesana ha messo a punto un nuovo quaderno con il metodo e le schede.
Per illustrare il cammino sinodale 2023 è stata organizzata una presentazione alla quale sono invitati in particolare i parroci e tutti i preti, i Consigli Pastorali, le Consulte Parrocchiali, gli operatori pastorali, le religiose e i religiosi.
La presentazione sarà ripetuta in 8 luoghi della diocesi secondo il seguente calendario:
Ciascuno potrà scegliere se partecipare nel luogo più vicino oppure, sia pur facendo un po' di strada, nella data che preferisce.
Una giornata di studio promossa dalla Diocesi di Verona a cura dell'Equipe dei Ministri della Consolazione.
Dal 9 gennaio 8 incontri formativi per introdursi nel secondo anno del Sinodo.
Da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio il Vescovo Domenico visita Il Vicariato di Villafranca-Valeggio.