Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
File disponibili:
Schema appuntamenti settembre-dicembre 2022
(integrazione all'agenda pastorale)
Carissimi fratelli e sorelle,
una novità che riguarda l’agenda pastorale 2022-2023.
Da qualche anno stiamo riflettendo sulla necessità di uscire da alcuni schemi pastorali che non sono più in grado di affrontare il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo. Il tempo e lo spazio pastorali hanno necessità di trovare percorsi nuovi che ci aiutino a superare schemi prefissati.
Da alcuni anni stiamo pensando di posticipare l’agenda pastorale facendola iniziare con la prima domenica di Avvento. Un segno per dire che la vita della Chiesa e la sua pastorale prendono i ritmi e i tempi del tempo abitato da Cristo nella liturgia e non più i tempi della scuola.
Così, dialogando con il Vescovo Domenico, visto che il suo ingresso sarà al primo di ottobre, prendiamo l’occasione per fare questo piccolo, ma significativo cambiamento: l’agenda pastorale 2022-2023 arriverà nelle congreghe dei sacerdoti per la metà di novembre e conterrà gli impegni diocesani di tutto l’anno liturgico, fino alla solennità di Cristo Re del 2023.
L’agenda dello scorso anno ha pagine fino al 20 novembre. Così per gli impegni diocesani dal primo settembre a fine novembre 2022, trovate uno schema qui sopra dal quale potrete attingere le date che vi interessano e segnarle manualmente sulla vostra agenda dello scorso anno.
Comprendiamo eventuali piccoli disguidi, ma se ci fosse la necessità di conoscere qualche data per il futuro potete contattare la Sezione Pastorale della curia. Saremo lieti di darvi le informazioni in nostro possesso.
Grazie della pazienza.
Il Signore accompagni i passi della vostra preziosa azione pastorale.
Mons. Alessandro Bonetti
Delegato diocesano per la Pastorale
La parrocchia di Santissima Trinità in Monte Oliveto protagonista di un importante convegno scientifico.
giovedì 23 marzo, nella sala Alida Ferrarini di Villafranca, l'approfondimento sull'enciclica di Papa Francesco.
L'introduzione al Consiglio episcopale permanente della Cei - in corso a Roma fino al 22 marzo - a cui partecipa anche il Vescovo Domenico.