Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
La Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco ogni anno alla III Domenica del Tempo Ordinario rammenta a tutti, Pastori e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia: «Come cristiani siamo un solo popolo che cammina nella storia, forte della presenza del Signore in mezzo a noi che ci parla e ci nutre. Il giorno dedicato alla Bibbia vuole essere non “una volta all’anno”, ma una volta per tutto l’anno, perché abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto, che non cessa di spezzare la Parola e il Pane nella comunità dei credenti. Per questo abbiamo bisogno di entrare in confidenza costante con la Sacra Scrittura, altrimenti il cuore resta freddo e gli occhi rimangono chiusi, colpiti come siamo da innumerevoli forme di cecità».
L'Ufficio Catechistico Diocesano mette a disposizione di parrocchie e unità pastorali il materiale per la celebrazione eucaristica di domenica 24, curato dal Settore Apostolato Biblico della nostra diocesi.
Testi domenica della Parola di Dio 2021 - formato pieghevole
Testi domenica della Parola di Dio 2021 - formato pagina intera
«La Parola di Dio ascoltata e celebrata, soprattutto nell’Eucaristia, alimenta e rafforza interiormente i cristiani e li rende capaci di un’autentica testimonianza evangelica nella vita quotidiana» (Evangelii Gaudium).
Una giornata di studio promossa dalla Diocesi di Verona a cura dell'Equipe dei Ministri della Consolazione.
Dal 9 gennaio 8 incontri formativi per introdursi nel secondo anno del Sinodo.
Da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio il Vescovo Domenico visita Il Vicariato di Villafranca-Valeggio.