in evidenza
"Sul silenzio", la prima lettera pastorale del Vescovo Domenico
Continua
Orari messe Contattaci Mappa della Diocesi

Cerca nel sito della Diocesi

Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.

Anno giubilare Madonna della Corona

indietro
Home page  /   News  /   Anno giubilare Madonna della Corona

Giovedì 22 ottobre 2020, festa di San Giovanni Paolo II, con gioia il Vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti annuncia l’indizione dell’Anno Giubilare di Madonna della Corona per i Cinquecento anni del Santuario che avrà inizio la terza domenica di settembre 2021 e si concluderà la terza di settembre 2022.

Un intero anno giubilare che viene comunicato oggi, nella festa del Papa particolarmente legato alla Madonna e che al Santuario della Corona le affidò la Chiesa scaligera, per consentire un tempo adeguato di preparazione per poter vivere un’esperienza significativa e feconda per la Diocesi intera e per tutti coloro che vorranno affidarsi a Maria proprio dal nostro Santuario del Monte Baldo.

Lettera di indizione anno giubilare


Il sentiero di Maria
Un regalo per l’Anno Giubilare che resterà oltre il Giubileo
(articolo di Verona Fedele 25/10/2020)

In vista dei Cinquecento anni del Santuario la Diocesi di Verona attraverso l’ufficio di don Gabriele Vrech, delegato diocesano per la Pastorale del Turismo e dello Sport, in collaborazione con la Segreteria Pellegrinaggi, sta lavorando a un progetto denominato “Sentiero di Maria”, un itinerario a piedi e in bicicletta che unisce significativamente la Basilica del patrono San Zeno al Santuario della Madonna della Corona seguendo in gran parte il corso del fiume Adige.

Un percorso su strade non asfaltate o poco trafficate, che offre occasioni e spunti per contemplare il Creato e per fare un cammino spirituale accompagnati da Maria. Il Progetto mette a sistema uno dei tanti itinerari di pellegrinaggio che da secoli raggiungono il Santuario, sia dal punto di vista logistico, attraverso la manutenzione e la segnaletica, sia dal punto di vista del suo contenuto spirituale tramite l'approfondimento e il riconoscimento di alcune tappe spirituali, come le chiese e i capitelli.
Un dono per tutti gli uomini e le donne in cammino, in occasione di questo importante anniversario, una proposta che nasce dalla collaborazione con l’associazione “Noi corriamo da Dio” e che ha già trovato un ampio consenso da parte degli amministratori dei territori attraversati.

“Abbiamo una grande opportunità iniziando a camminare sul Sentiero di Maria in occasione di questo Giubileo - spiega don Gabriele Vrech -: riscoprire un turismo non ispirato ai canoni del consumismo o desideroso solo di accumulare esperienze, ma in grado di favorire l’incontro tra le persone e il territorio, e di far crescere nella conoscenza e nel rispetto reciproco. Il cammino è un invito a tutti, credenti e non credenti, e il Giubileo può diventare un’occasione di comprendere aspetti importanti della vita come l’incontro con il Creato, il desiderio di camminare verso una meta, la condivisione della fatica riscoprendo la bellezza della compagnia che è la Chiesa”.

Nei prossimi mesi saranno pubblicati una serie di materiali a supporto di chi vorrà mettersi in cammino lungo il fiume Adige e avendo come meta il Santuario della Corona.