in evidenza
In cerca di volti. La lettera del Vescovo Domenico
Continua
Orari messe Contattaci Mappa della Diocesi

Cerca nel sito della Diocesi

Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.

Festival Biblico

indietro
Home page  /   Mi interessa...  /   Vicariato per la Cultura  /   Festival Biblico

Il Vicariato per la Cultura organizza a Verona il Festival Biblico.

Nel 2012, mons. Giancarlo Grandis, l’allora vicario per la Cultura, volle anche a Verona la manifestazione nata a Vicenza e promossa dalla locale Diocesi e dal Centro Culturale San Paolo.

Il Festival Biblico è un progetto ad impatto culturale e spirituale che sperimenta nuovi modi per rileggere la contemporaneità a partire delle Sacre Scritture.

Ogni anno il Festival muove dalla Bibbia – dai suoi numerosi significati per l’uomo e per la storia e dalle differenti dimensioni che la caratterizzano – per declinare in una serie di appuntamenti e attraverso una molteplicità di modi e linguaggi, il tema scelto per l’edizione. E lo fa coinvolgendo il territorio in cui agisce e una pluralità di voci differenti provenienti da tutto il mondo, teologi, filosofi, musicisti, biblisti, artisti, scrittori, insegnanti, politici, economisti, artisti, scienziati, attori.

Il Festival Biblico si sviluppa nel mese di maggio lungo le città / diocesi di Vicenza, Padova, Verona, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso e, nel format ‘fuorifestival’, ad Alba.

Vai all'edizione 2022 del Festival.

Contatti:
Referente diocesano: mons. Martino Signoretto
Segreteria operativa: dott.ssa Emanuela Compri
Email: verona@festivalbilico.it
Sito: www.festivalbiblico.it

volontaria nell'edizione 2019
Se hai bisogno di altre informazioni contatta la persona o l’ufficio diocesano di riferimento
mons. Martino Signoretto
Vicario per la Cultura, l'Università e il Sociale - Rettore Madonna della Corona
045 8083706
Emanuela Compri
Segreteria Sezione Cultura, Università, Sociale e Servizio Pellegrinaggi
0458083706