in evidenza
In cerca di volti. La lettera del Vescovo Domenico
Continua
Orari messe Contattaci Mappa della Diocesi

Cerca nel sito della Diocesi

Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.

Consulta delle Aggregazioni Laicali

indietro
Home page  /   La Chiesa di Verona  /   La Diocesi di Verona. Consigli e Collegi  /   Consulta delle Aggregazioni Laicali

La Consulta delle Aggregazioni Laicali è una istituzione della Diocesi di Verona che ha visto la luce agli inizi degli anni 90. La C.d.A.L., come specificato nello Statuto, “è l'espressione e lo strumento di incontro, confronto e valorizzazione delle aggregazioni laicali ecclesiali presenti e operanti nella diocesi. Esse, nella fedeltà alla propria specificità e nel rispetto delle altre realtà, intendono incrementare la comunione ecclesiale e contribuire alla crescita della Chiesa di S. Zeno, in piena comunione con il Vescovo e in sintonia con gli orientamenti pastorali diocesani, per una corresponsabile partecipazione alla nuova evangelizzazione e all'animazione dell'ordine temporale secondo la dottrina della Chiesa” La sua composizione - più di cinquanta le aggregazioni partecipanti - è molto variegata; in essa si ritrovano associazioni, movimenti, gruppi, organizzazioni, istituzioni e nuove comunità, con scopi specifici molto diversi tra loro, ma tutti accomunati da un unico fine: testimoniare con la propria attività la novità del Cristo Risorto e dare speranza agli uomini e donne del nostro tempo. In questi ultimi anni la conoscenza tra le diverse aggregazioni è andata via via approfondendosi, diventando sempre più espressione della sinodalità della nostra Chiesa Veronese, organizzando eventi preparati insieme da più aggregazioni. In questo momento storico di relativismo intellettuale e morale, la C.d.A.L. ha maturato quanto sia importante dire alla collettività la nostra visione di cattolici su fatti attuali per contribuire al bene della nostra società, sapendo così rendere ragione della nostra fede. Nel 2008 la Consulta ha redatto il libro “TESTIMONI – Parola viva in fatti e storie di ordinaria vita cristiana”. Partendo dalla constatazione che la fede si trasmette con la testimonianza diretta di chi la vive, il libro riporta alcuni esempi concreti di come il Vangelo, vissuto nelle situazioni che ciascuno incontra nella propria vita, si traduce in uno stile di vita cristiano.


Delegato vescovile: Mons. Alessandro Bonetti

Segretario: SBARDELLINI sig.ra Franca (triennio 2022-2025).

Membri:
· sig.ra ALBERTIN Lucia (Comunione e Liberazione)
· sig.ra DAI PRE’ Elena (Spazio Fiorito, Don Calabria)
· sig. OLTRAMARI Marco (Movimento dei Focolari)
· sig. SALVAGNO Lorenzo (Ex Allievi don Calabria)
· sig.ra VINCENZI Emma (Centro Femminile Italiano)
· sig.ra SANDRINI Paola (Azione Cattolica)

CONTATTI
e-mail: consultalaici@diocesivr.it

Se hai bisogno di altre informazioni contatta la persona o l’ufficio diocesano di riferimento
mons. Alessandro Bonetti
Vicario per la Pastorale
045 8083723