Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
"La Chiesa è composizione e sinodo ne è il nome" è il titolo dell'approfondimento sui temi del Sinodo che la Diocesi di Verona, in co-organizzazione con il Comune di Verona, propone per
venerdì 28 gennaio
ore 20.30
Palazzo della Gran Guardia - Verona
Il titolo, tratto dagli scritti di San Giovanni Crisostomo (Expositio in Psalmos In Ps 149, PG 55, 493), farà da filo conduttore all'intervento di Alberto Melloni, noto professore ordinario all'Università di Modena e Reggio Emilia, storico del Cristianesimo e delle Chiese, che tratterà del significato della sinodalità nella storia della Chiesa alla luce del Concilio ecumenico Vaticano II.
Domenico Rossignoli, delegato diocesano ai Cammini sinodali, introdurrà i presenti al tema illustrando i Cammini sinodali in atto nella Diocesi di Verona, mentre la riflessione del Vescovo, mons. Giuseppe Zenti, chiuderà la serata. A moderare l'incontro sarà il professor Umberto Fasol, preside dell’Istituto "Alle Stimate".
L'appuntamento è aperto a tutti, ma è rivolto in modo particolare a presbiteri, religiose e religiosi, membri dei Consigli pastorali parrocchiali e operatori pastorali. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per accedere sono necessari Super Green Pass e mascherina FFP2.
Sarà anche trasmesso in diretta su Telepace (oltre al canale del digitale terrestre, il segnale è disponibile sulle app Android o IOS, su tutte le smarttv scaricando l’app, su Tim vision, Android Sitck o Amazon Fire Stick).
Incontri ed esposizione dedicati alla storia del Santuario di Madonna della Corona
Domenica 22 maggio, a Villa Buri, torna in presenza la Festa dei Popoli
La Rettoria di Santa Maria Antica organizza per domenica 22 maggio 2022 la Festa di Santa Rita. Il programma