Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Il cammino sinodale ci chiama alla conversione. Ogni cammino porta in sé una dimensione penitenziale perché è un pellegrinaggio: un cammino nel deserto verso la terra promessa. Così è la vita di ogni credente. Così è il Sinodo.
In questa Quaresima vorremmo porre un segno, un piccolo cammino penitenziale di preghiera e digiuno, una serata di preghiera davanti al Signore per chiedere perdono di alcune colpe o mancanze di cui, come Chiesa e come singoli cristiani ci siamo macchiati e nello stesso tempo aprire il cuore alla lode perché nella forza dello Spirito Santo il Signore ci colmi di Misericordia.
Per non interferire con altre attività parrocchiali o diocesane viene proposta la preghiera in Cattedrale ogni martedì di Quaresima: alle 20,30 una riflessione sulla parola di Dio e alle 21,00 l’adorazione eucaristica animata in musica. Il martedì 29 sarà una worship senza adorazione Eucaristica aperta anche alle comunità non cattoliche.
Dalle ore 21,00, la preghiera sarà trasmessa in diretta su Telepace.
Incontri ed esposizione dedicati alla storia del Santuario di Madonna della Corona
Domenica 22 maggio, a Villa Buri, torna in presenza la Festa dei Popoli
La Rettoria di Santa Maria Antica organizza per domenica 22 maggio 2022 la Festa di Santa Rita. Il programma