Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
L’anno pastorale 2021-2022 ha visto l'apertura del Cammino sinodale anche per la Chiesa di Verona. Abbiamo preso parte a questa grande mobilitazione che riguarda l’intero Popolo di Dio e, nonostante le difficoltà e le incertezze iniziali, sono nati diversi gruppi sinodali che hanno fatto l’esperienza di mettersi in ascolto di ciò che lo Spirito Santo sta dicendo alla Chiesa.
Il discernimento sulle sintesi del primo anno di Cammino sinodale ha permesso alla Conferenza episcopale italiana di focalizzare l’ascolto del secondo anno lungo alcuni assi o “cantieri sinodali” , che la segreteria diocesana ha concretizzato in tre schede di lavoro, specifiche per la realtà ecclesiale veronese, che sono state raccolte nel terzo quaderno sinodale.
Con l'inizio del 2023 sono stati programmati alcuni incontri per macro zone vicarialiper illustrare nel dettaglio la proposta del secondo anno. Per qualunque dubbio, la segreteria è sempre a disposizione.
Rimangono comunque fruibili tutti i materiali dell'anno passato: schede, quaderni, approfondimenti, video e pubblicazioni.
Dal 25 settembre all’8 ottobre un fitto programma di eventi aperti a tutti per ricordare il santo veronese.
Un itinerario di catechesi proposto in differenti zone della diocesi.
Sabato 30 settembre la giornata di incontro, riflessione confronto e celebrazione sulla liturgia con tutte le Chiese del Triveneto.