Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Nel suo complesso, l'attività della Sezione Amministrativa viene svolta con la supervisione del Collegio dei Consultori (vai alla pagina) e del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici CDAE (vai alla pagina).
Col nome di Ordinario nel diritto canonico s'intendono, oltre il Romano Pontefice, i Vescovi diocesani e le altre figure che, anche se soltanto interinalmente, sono preposte a una Chiesa particolare o a una comunità ad essa equiparata a norma del can. 368; inoltre coloro che nelle medesime godono di potestà esecutiva ordinaria generale, vale a dire i Vicari generali ed episcopali; e parimenti, per i propri membri, i superiori maggiori degli istituti religiosi di diritto pontificio clericali e delle società di vita apostolica di diritto pontificio clericali, che possiedono almeno potestà esecutiva ordinaria (Can. 134 §1).
Per gli Atti di straordinaria amministrazione è necessario richiedere l’autorizzazione all’Ordinario, secondo le indicazioni espresse nel Decreto vescovile n. 35/2011 (depositato presso la Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo e dalla stessa recepito in data _____)
Una giornata di studio promossa dalla Diocesi di Verona a cura dell'Equipe dei Ministri della Consolazione.
Dal 9 gennaio 8 incontri formativi per introdursi nel secondo anno del Sinodo.
Da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio il Vescovo Domenico visita Il Vicariato di Villafranca-Valeggio.