in evidenza
In cerca di volti. La lettera del Vescovo Domenico
Continua
Orari messe Contattaci Mappa della Diocesi

Cerca nel sito della Diocesi

Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.

Restauro edifici

indietro
Home page  /   Ho bisogno di...  /   Restaurare Edifici Storici e Beni Ecclesiastici  /   Restauro edifici

Ogni intervento sia per i beni immobili, (riguardanti interventi strutturali, impianti di illuminazione, tinteggiature, impianti di sicurezza, linee vita, anti-piccioni, spostamento altari, impianto di riscaldamento, ecc) sia per i beni mobili (con più di 50 anni, come quadri, statue, suppellettili..) è da considerarsi di straordinaria amministrazione e richiede assenso previo da parte dell’Ordinario diocesano, presentando idonea domanda.

Avuto l’assenso, il progetto completo, secondo la tipologia di intervento, va presentato all’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiastici per l’esame della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra e per il successivo inoltro agli organi istituzionali competenti in materia (Soprintendenza, Comune).

Se hai bisogno di altre informazioni contatta la persona o l’ufficio diocesano di riferimento
don Luciano Dalla Riva
Direttore Ufficio Beni Culturali Curia Diocesana
045 8083739
Cristiana Beghini
Vicedirettore Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici Curia Diocesana
045 8083701
Gabriele Signorini
Ufficio Verifica Interesse Culturale sui beni immobili Curia Diocesana
045 8083725