Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Ogni intervento sia per i beni immobili, (riguardanti interventi strutturali, impianti di illuminazione, tinteggiature, impianti di sicurezza, linee vita, anti-piccioni, spostamento altari, impianto di riscaldamento, ecc) sia per i beni mobili (con più di 50 anni, come quadri, statue, suppellettili..) è da considerarsi di straordinaria amministrazione e richiede assenso previo da parte dell’Ordinario diocesano, presentando idonea domanda.
Avuto l’assenso, il progetto completo, secondo la tipologia di intervento, va presentato all’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiastici per l’esame della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra e per il successivo inoltro agli organi istituzionali competenti in materia (Soprintendenza, Comune).
La parrocchia di Santissima Trinità in Monte Oliveto protagonista di un importante convegno scientifico.
L'introduzione al Consiglio episcopale permanente della Cei - in corso a Roma fino al 22 marzo - a cui partecipa anche il Vescovo Domenico.
Un incontro sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune.