Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
Negli ultimi anni, grazie a una maggior sensibilità verso il patrimonio archivistico-librario presente nelle parrocchie, sono molte le iniziative di restauro su questa tipologia di beni. Premesso che si tratta di beni soggetti a tutela, se si rende necessario un intervento su una collezione archivistica o libraria (sia essa un volume, un faldone, un fascicolo o un singolo documento), con più di 50 anni e con un interesse culturale dichiarato, è necessario contattare l'Ufficio Beni culturali ed Ecclesiastici della Diocesi per una valutazione preventiva e per avviare l'iter necessario.
Cogliamo l’occasione per ricordare che la normativa in vigore su questa tipologia di beni culturali, è la stessa che regola la tutela e la conservazione dei beni culturali mobili, in particolare il riferimento è il D.lg. n°42 del 22/01/2004.
La parrocchia di Santissima Trinità in Monte Oliveto protagonista di un importante convegno scientifico.
L'introduzione al Consiglio episcopale permanente della Cei - in corso a Roma fino al 22 marzo - a cui partecipa anche il Vescovo Domenico.
Un incontro sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune.