Il tema dell’anno, tappa dell’Orizzonte pastorale diocesano, è “Abitare”.
La nostra diocesi è in cammino verso la formazione delle Unità pastorali, cammino iniziale di consolidamento. Nel tempo della quaresima si possano trovare strumenti utili di crescita verso la comunione aprendo spazi di preghiera e formazione comuni.
La Quaresima è un tempo sacramentale di grazia per attuare una continua conversione e camminare in essa. Questa costante attenzione alla vita spirituale della propria persona e del proprio cuore, si compie nella Chiesa.
Guida questo processo il discernimento, come vigile attenzione al proprio cuore e al suo cammino con Dio e in Dio. Il discernimento non consiste solo in una scelta, magari saggia e ponderata, dinanzi ad una situazione di difficoltà, ma è soprattutto una costante e amorevole attenzione affinché tutta la vita del discepolo cammini e cresca nel Signore. Quindi struttura stabile di vita cristiana; non solo saggezza, ma spiritualità.
La Quaresima si presta a rinnovare questo cammino di discernimento, che Papa Francesco ricorda incessantemente come realtà necessaria al cammino della vita cristiana..
Continua nel file Quaresima 2019 schema.docx
Sono disponibili a questo link i sussidi per le varie età, cartacei e online, i pannelli da esporre e ogni altra indicazione utile, presso la Curia e i Centri di Pastorale.